
INTERVENTI IN PUBBLICHE MANIFESTAZIONI DI GIUSEPPE MUSOLINO
- Relatore al 2° Convegno sul dialetto del Reventino con la relazione “Vita e lingua del poeta Michele Pane” presso la Pro Loco di Petronà (CZ)- Assoc. ‘U Hocularu, 09 agosto 2019
- Relatore al Convegno “Alla sorgente del Reventino” con la relazione “Michele Pane e il dialetto” presso Liceo Scientifico di Decollatura, 27 Aprile 2019
- Conversazione: “La «Tora» di Michele Pane” presso il Parco Letterario Michele Pane, Decollatura, 26 agosto 2018
- Presentazione del poeta Michele Pane nella manifestazione “Qui appartengo… Note e rime del Reventino” a cura della Pro Loco e del Parco Letterario F. Mastroianni di Platania, Platania (CZ), 6 agosto 2017
- Presentazione del libro “Decollatura. Volume I” nella manifestazione tenutasi il 3 agosto 2017 nella Sala Eventi dell’Alexander Bar di Decollatura (moderatore e relatore prof. Antonio M. Pulerà; relatore Massimo Iannicelli, direttore di “Storicittà. Rivista d’altri tempi”).
- Moderatore e relatore nella presentazione del libro “Sud, vent’anni di solitudine” di Giuseppe Soriero, manifestazione organizzata dal Comune di Decollatura, Sala conferenze del Museo della civilta’ contadina, Decollatura, 6 agosto 2016;
- «Emilio Grandinetti politico e sindacalista di due continenti», Relazione alla manifestazione promossa dal Comune di Decollatura “Ricordando Emilio Grandinetti a 50 anni dalla sua scomparsa”, Sala Consiliare del Comune di Decollatura, 11 agosto 2014;
- Moderatore e relatore durante la manifestazione “Incontro con Francesco Bevilacqua” per la presentazione del libro “Sulle tracce di Norman Douglas”, Liceo Scientifico di Decollatura, 22 maggio 2014;
- «Michele Pane e Vittorio Butera: una storia di amicizia e poesia», relazione durante la cerimonia di premiazione del 2° Concorso Regionale di Poesia dialettale “Vittorio Butera”, Sala Consiliare Comune di Decollatura, 29 settembre 2013;
- «1953 – 2013 Sessanta anni dalla scomparsa di Michele Pane», relazione durante la manifestazione “In onore di Michele Pane a 60 anni dalla scomparsa” organizzata dal Parco Letterario Storico Paesaggistico di Adami, Decollatura, 11 agosto 2013;
- Einstein: l’uomo e lo scienziato, Relazione tenuta durante le “Giornate della Scienza e della Tecnologia”, Liceo Scientifico di Decollatura, 30 Maggio 2013;
- Il caso Gauss ovvero… Come la realtà distribuisce i numeri, Relazione sperimentale con la classe 3B tenuta durante le “Giornate della Scienza e della Tecnologia”, Liceo Scientifico di Decollatura, 30 Maggio 2013;
- Relatore in «Il Maggio dei Libri», conversazione con Giovanna De Sensi Sestito su «Michele Pane. La vita», biblioteca Comunale, Lamezia Terme, 24 Maggio 2012
- Relatore in «Omaggio a Michele Pane», Terrazzo Pellegrini, Cosenza, 11 aprile 2012
- «L’influenza dell’ambiente sambiasino su Michele Pane», relazione presentata al convegno “I Patrioti Sambiasini nel Risorgimento Italiano”, manifestazione a cura del comitato patrioti sambiasini, Sala Consiliare ex Comune di Sambiase, 17 marzo 2012
- Presentazione del libro “Michele Pane. La vita”, libreria UBIK, Cosenza, 16 febbraio 2012;
- Presentazione del libro “Michele Pane. La vita”, manifestazione a cura di UNLA Conflenti, Conflenti, 11 febbraio 2012;
- Presentazione del libro “Michele Pane. La vita”, Liceo Scientifico di Decollatura, 21 ottobre 2011;
- Presentazione del libro “Michele Pane. La vita”, Sala Consiliare del Comune di Decollatura, con il patrocinio del Comune di Decollatura e del Parco Letterario, Storico e Paesaggistico di Adami, 13 agosto 2011;
- Le cartoline raccontano Decollatura. Un viaggio in 100 immagini storiche, relazione multimediale tenuta durante la Festa del Partito Democratico, Sala Consiliare del Comune di Decollatura, 17 agosto 2009;
- La vera storia dell’invenzione della dinamo di Antonio Pacinotti, relazione multimediale tenuta durante le Giornate della scienza, della tecnica, dell’ambiente, IS L. Costanzo di Decollatura, 29 aprile 2009;
- I primi 40 anni del Liceo Scientifico di Decollatura, relazione multimediale tenuta durante la celebrazione del 40° anniversario dell’istituzione del Liceo, Liceo Scientifico di Decollatura, 11 novembre 2008;
- Energia, relazione multimediale al convegno “La sicurezza alimentare”, Istituto Tecnico Industriale “Luigi Costanzo” di Soveria Mannelli, 16 ottobre 2008;
- America America: i viaggi, relazione multimediale sulla biografia del poeta Michele Pane, Convegno “Parlando di Michele Pane” organizzato dalla ProLoco di Decollatura, Biblioteca Comunale di Decollatura, 9 agosto 2008;
- La tradizione del matrimonio nel tempo, relazione in occasione della Mostra “Costumi e tradizioni del matrimonio” col Patrocinio del Comune di Decollatura, Biblioteca Comunale di Decollatura, 27 dicembre 2007;
- La Chiesa di San Bernardo: dal progetto alla costruzione, relazione nel Convegno storico “Storia e religiosità della parrocchia di San Bernardo” in occasione del 300° anniversario della Parrocchia, Decollatura 3 Giugno 2007;
- Einstein: l’uomo e lo scienziato, Relazione tenuta durante la “Settimana Scientifica Tecnologica Ambientale”, Liceo Scientifico di Decollatura, 30 Aprile 2007;
- Partecipazione al Progetto di educazione ambientale “Heliantus 2” con una conferenza presso l’Istituto comprensivo “M. Pane” di Decollatura dal titolo “Il mulino ad acqua tra archeologia industriale e tradizioni” il giorno 16/12/2004 a cui hanno partecipato alunni della scuola Elementare e Media di Decollatura impegnati nel progetto;
- Partecipazione alla Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica svoltasi nel Liceo Scientifico di Decollatura il 24 aprile 2004 con una relazione dal titolo Arte della molitura: Tecnica e tradizioni. La relazione ha analizzato il funzionamento tecnico del mulino ad acqua e tutti gli aspetti coinvolti nel suo funzionamento e la vita intorno ad esso, comprese le tradizioni locali;
- Conversazione tenuta presso l’Università della Terza Età di Lamezia Terme il 31 marzo 2004 dal titolo Arte e tecnica della molitura con proiezione di fotografie ed elaborati dell’autore;
- Partecipazione con relazione multimediale sul funzionamento del mulino ad acqua al convegno “Tutelare l’Ambiente per una migliore qualità della vita” organizzato dall’I.I.S. “L. Costanzo di Decollatura” e svoltosi presso l’Hotel Cardel il 30/5/2003;
- Relatore al convegno Frutti Perduti… e ritrovati: un viaggio nella nostra storia svoltosi a Serrastretta (CZ) il 16/17 novembre 2002 con proiezione di fotografie e documenti sulle antiche varietà di piante da frutto coltivate nella zona dell’Alto Lametino, sulle tradizioni popolari correlate al tema;
- Relatore al Convegno 150° anniversario dei moti risorgimentali in calabria 1848-1998 svoltosi a Santo Stefano di Rogliano a cura del centro studi e ricerche “stephanos”, con la relazione “interesse degli studenti per la figura umana di F. Stocco”, 6 giugno 1998.