Scritto da Giuseppe Musolino il Set 24, 2020 in Bibliografia Decollatura | Commenti disabilitati su Il primo sigillo del Comune di Decollatura risalente al 1802
Articolo pubblicato in «Storicittà. Rivista d’altri tempi», Anno XXVI, n. 239, Agosto-Settembre 2017, pp. 18-20. Si parla del particolare momento della nascita del Comune di Decollatura ne 1802 e, in particolare, sull’adozione del sigillo ufficiale, posto a confronto con quelli di altri comuni e seguendone l’evoluzione nel tempo. Articolo con numerose illustrazioni. Questo è il post che è stato pubblicato su questo sito sull’uscita dell’articolo (LINK).

leggi tutto
Scritto da Giuseppe Musolino il Set 24, 2020 in Bibliografia Decollatura | Commenti disabilitati su Storia di Maria Teresa Bevacqua “Teresina”
E’ il racconto della vita della nonna materna dell’Autore.

leggi tutto
Scritto da Giuseppe Musolino il Set 24, 2020 in Bibliografia Decollatura | Commenti disabilitati su Scoperta a Lamezia una lapide in memoria del generale garibaldino Francesco Stocco
L’articolo fu pubblicato su «Storicittà. Rivista d’altri tempi» (n. 197, Novembre 2011, pp. 20-21 e 44-45. Viene raccontata la cerimonia di scopertura della lapide apposta sulla facciata del Palazzo Stocco a Lamezia Terme dove il Generale morì nel 1880. L’iniziativa avvenne per opera di Massimo Iannicelli, direttore di Storicittà, e Carmelo Calci, archeologo e scrittore.
Le fotografie pubblicate nella seconda parte dell’articolo, testimoniano la presenza delle autorità, della Famiglia Stocco e degli studenti e professori del Liceo Sc. Costanzo di Decollatura invitati alla cerimonia.
leggi tutto